Saluto al sole: armonia tra respiro e movimento

Saluto al sole: armonia tra respiro e movimento

SALUTO AL SOLE

SURYA NAMASKAR

Il Surya Namaskar o saluto al sole è un insieme di “asana” (posizioni Yoga per il corpo) disposte in sequenza che conferiscono ottimi benefici fisici-psichici a chi lo pratica.

In sanscrito, surya significa “sole” e namaskar indica un saluto di rispetto. La traduzione letterale di Surya Namaskar è “saluto al sole”, considerato un omaggio al sole come fonte di vita e creazione. Inoltre, può essere inteso come un modo per vivere la coscienza dentro di noi, poiché secondo gli antichi saggi, simboleggia solo la Coscienza Cosmica.

Il saluto al sole è la serie più conosciuta nello Yoga e viene menzionata negli antichi testi yogici, dove si spiega come eseguirla, quando effettuarla sono i benefici che si ottengono con la pratica. È la sequenza di posizioni utilizzate dalla maggior parte degli studenti all'inizio del loro corso nello Yoga, preparandoli all'eccezione delle altre posizioni e offrendo i benefici derivati dall'essere considerato un esercizio autonomo.

Il saluto al sole classico è composto da 12 asana (posizioni Yoga). Questi esercizi vengono ripetuti in successione, mantenendo il ritmo con il proprio respiro e seguito uno schema di movimento, in modo che le posizioni si dividono tutte insieme con il respiro. Si utilizza la respirazione completa, servendo gli organi della respirazione per ossigenare il corpo nella fase dell'ispirazione e svuotarlo completamente nella fase dell'espirazione. La respirazione completa consiste nel prendere ossigeno dal naso con il movimento "naso-polmoni-diaframma" ed espirare l'aria espirando "naso-diaframma-polmoni". Questo movimento crea serenità, ossigena il corpo e rilassa la persona.

Questa serie dinamica aiuta a mantenere la concentrazione sul corpo, sul movimento e sul respiro, contribuendo a calmare la mente. Eseguire la sequenza al ritmo del proprio respiro consenso di trovare un equilibrio interiore.

Con una pratica costante, gli esercizi favoriscono una tonificazione dei muscoli in tutto il corpo, aumentano la forza, rendono la schiena più flessibile, migliore la circolazione sanguigna, ossigenano adeguatamente il corpo e rendono i polmoni più efficienti. La forza vitale aumenterà. Il saluto al sole, con il tempo, porta vantaggi percepibili sia a livello fisico che mentale. Accresce il metabolismo, riequilibra la circolazione sanguigna e linfatica, aumenta le difese immunitarie e favorisce la digestione, migliorando il potere dell'apparato digerente.

Nelle lezioni che faremo insieme, impareremo a conoscere il saluto al sole, un'attività che serve a migliorare i movimenti del corpo e la respirazione, creando armonia nella persona.